SAVE THE DATE | Mercoledì 15 ottobre 2025, dalle 14:30 alle 15:30Attraverso un digital twin si punta a creare una replica virtuale di un elemento del mondo reale. L'idea è creare tra i due gemelli – digitale e fisico – uno scambio di informazioni che consente un aggiornamento reciproco. In questo modo, il digital twin permetterebbe di simulare e prevedere il comportamento dell'oggetto fisico in tempo reale o quasi, migliorandone efficienza e prestazioni.
Questo è uno degli obiettivi a cui puntano anche i software di simulazione multifisica, che aiutano le organizzazioni a creare innovazione in modo più rapido, intelligente e a costi inferiori. Inoltre, attraverso le app di simulazione è possibile migliorare la produttività, grazie a cicli di sviluppo più rapidi ed efficienti, e condividere le conoscenze.
Con
COMSOL Multiphysics® e il suo Application Builder, i progettisti possono creare app intuitive che mettono la simulazione avanzata nelle mani di chi lavora sul campo, in produzione o in laboratorio, anche se non sono specialisti di modellazione. Queste app possono incorporare dati quasi in tempo reale e costituire la base di partenza per la costruzione di digital twin affidabili.
Durante il webinar,
Daniele Panfiglio (Managing Director di COMSOL Italia) dialogherà con
Luca Rossi (Coordinamento editoriale Area Meccanica rivista Progettare), descrivendo esempi concreti d'uso delle app di simulazione. Verrà mostrato come costruire e distribuire in modo semplice una app e ci sarà spazio per rispondere alle domande dei partecipanti.
-------------------------------------------
Per informazioni:
segreteria.progettare@lswr.it