Special Offer: Get 50% off your first 2 months when you do one of the following
Personalized offer codes will be given in each session
WEBINAR TERMINATO
· 1 ora 30 minuti

Corsi Triennali di MODA

martedì, febbraio 2, 2021 · 6:00 p.m. · Rome
Riguardo a questo webinar

I corsi IED dell’area Moda sono percorsi didattici e di ricerca che coprono ogni esigenza di formazione in un settore fondamentale per l’economia italiana e internazionale. I corsi mirano a formare le figure fondamentali della filiera moda: dai profili più creativi a quelli più strategici fino ad arrivare a quelli più tecnici.

Durante la presentazione verranno introdotti i corsi Triennali e Post-Diploma in:

Fashion Design
Fashion Stylist
Fashion Stylist and Editor
Fashion Stylist and Communication
Design del Gioiello
Design del Gioiello e Accessori
Fashion Marketing
Training Course - Modellista
Training Course - Digital Fashion Illustration

Durante l’evento potrai interagire direttamente con docenti, studenti e advisor per approfondire le tematiche dei corsi e risolvere ogni tuo dubbio.

Chi può vedere:
Prezzo del webinar: Gratuito
Presentatori coinvolti
Webinar hosting presenter
IED - Coordinatore Corso Triennale in Fashion Design
Stilista per il proprio marchio di abbigliamento maschile fondato nel 1998. Contemporaneamente è consulente e collabora per importanti aziende del settore Facis, MaxMara,e FERU in Russia,etc. Ha realizzato capi per il film di Wim Wenders Palermo shooting, Un giorno perfetto di Ferzan Ozpetek, Diverso da chi, Albakiara. Nel 2008 ha disegnato la divisa ufficiale del Bologna FC. Ha inoltre collaborato con artisti in campo musicale tra cui i Subsonica, Mauro Ermanno Giovanardi, Solis Quartet. Negli ultimi anni ha specializzato le sue conoscenze sulla maglieria uomo collaborando ad importanti startup.
Webinar hosting presenter
IED Alumni - Fashion Stylist
Allison è una fashion stylist e consulente d'immagine. Lavora principalmente con grandi artisti della discografia italiana, in particolare Marracash che segue da alcuni anni.

Nel 2020 ha vestito Elettra Lamborghini al Festival di Sanremo e Rovazzi al Festival del Cinema di Venezia. Oltre alla musica, lavora spesso in ambito televisivo, pubblicitario e fashion.

Ha tenuto alcuni workshop di customizzazione per Nike, Nss magazine e l'Istituto Europeo di Design.
Webinar hosting presenter
IED Alumni - Fashion Design
Giulia, 22. Laureata in Fashion Design. Ha sempre visto la moda come un messaggio veicolo di ideali. Per lei ciò che sosteniamo, indossiamo, acquistiamo riflette chi siamo molto più profondamente di quanto pensiamo.

"Reclamate sempre il diritto di portare ciò in cui credete, perché il cambiamento può avvenire dall'immagine."
Webinar hosting presenter
IED Alumni - Fashion Design
Francesco Murano, diplomato presso lo IED Moda Milano, ha vinto la “Milano Moda Graduate 2019” con la sua collezione “Ossimoro Plastico”, vincendo anche il premio del Vogue Talent consegnato da parte di Sara Sozzani Maino.

I suoi abiti vengono scelti da Beyoncé che li indossa nel video “SPIRIT”, colonna sonora estratta dal remake live action de “Il Re Leone”, e in occasione del Roc Nation pre-Grammy Brunch ha indossato un abito in crepe di lana grigio drappeggiato richiesto e confezionato su misura per il suo guardaroba personale. Nel novembre del 2019, in occasione dei 25 anni di IED Madrid, ha disegnato e confezionato due outfit ispirato all’architettura del Guggenheim di New York che hanno poi sfilato all’evento “IED25” nella splendida cornice del Guggenheim di Bilbao, Spagna.

Nel Luglio 2020 Francesco Murano viene selezionato come finalista della nuova edizione “Who Is On Next?”, concorso promosso da Vogue Italia e AltaRoma, aggiudicandosi il Promo Premio nella categoria Womenswear e vincendo il premio “Pitti Immagine”.
Webinar hosting presenter
IED Alumni - Fashion Design
Junior fashion designer presso La Perla, nasce a Roma nel 1996, dal 2016 al 2018 intraprende un percorso di laurea in Fashion Design presso lo IED di Roma.

Nel luglio 2018 vince, nella categoria intimo e mare, il XXVIII Concorso nazionale professione moda giovani stilisti, RMI 2018, che la porterà nella serata finale a far sfilare i suoi capi in concorso in occasione di Altaroma e, successivamente, a San Benedetto del Tronto. A novembre dello stesso anno inizia uno stage come fashion graphic designer presso Brioni.

Grazie a IED, ad aprile 2019, viene selezionata per far sfilare la sua collezione di tesi alla BIFT Fashion Week di Pechino, dove si recherà per cinque giorni insieme alla coordinatrice dello IED Moda Roma, prof ssa Paola Pattacini.

A giugno 2019 viene assunta come Junior Fashion Designer presso La Perla, uno tra i più importanti brand di lingerie nel mondo del lusso, dove attualmente lavora. Qui si occupa di ricerca ispirazionale, di trend, materiali e progettazione di capi underwear e nightwear che segue dalla creazione dello schizzo fino alla realizzazione dei capi campione.

Webinar hosting presenter
IED - Coordinamento e Direzione Creativa Moda Milano
Olivia Spinelli opera nel settore moda da oltre 20 anni. Conseguita la laurea come Progettista di Moda presso la Facoltà di Magistero di Urbino inizia la sua carriera di fashion designer seguendo coordinamento e stile di linee giovani create, intorno agli anni ’90, dalle grandi maison di moda italiane ; collabora con la Dolce&Gabbana per la linea D&G, coordina, per la maison Versace, la collezione donna VERSUS, partecipa alla creazione della linea GIGLI uomo/donna per il mercato europeo e giapponese e conclude il suo percorso all’interno dei grandi marchi occupandosi della collezione donna GF FERRE al fianco dell'architetto Ferrè per circa 4 anni.
Dal 2008 intraprende la carriera come designer free lance, in ambito kidswear collabora con il gruppo francese Zannier alla linea LEVI’S kids/junior, disegna I PINCO PALLINO haute couture for children, LA PERLA e in ultimo Dirk Bikkembergs just for boy

Dal 2008 coordina l'area Fashion design in IED Moda Milano per i corsi triennali in italiano e in lingua inglese, insegna ai secondi anni PROJECT 2 womenswear collection e kidswear collection, e segue alcuni progetti di tesi in veste di tutor.
Dal 2015 assume il ruolo di art director della scuola di cui prende le redini nel marzo 2020.
Frequentato (656)
Consigliato