Special Offer: Get 50% off your first 2 months when you do one of the following
Personalized offer codes will be given in each session
Riguardo a questo webinar

A partire dal 2022 la Camera di Commercio Italiana per la Svizzera ha messo al centro della propria strategia il tema dell’attrazione di investimenti esteri (svizzeri) su tecnologia italiana.
Tra le numerose attività svolte fino ad oggi, la Camera ha individuato tre filoni operativi su cui ha voluto concentrare l’attenzione:
- La creazione del miglior matching tra domanda e offerta, ovvero tra start-up/scale-up italiane e finanza di rischio svizzera (Fondi di Venture Capital, Business Angels, Family office, fondi di Private Equity);
- L’Open Innovation come leva di attrazione di investimenti svizzeri innovativi
- Il Technology Transfer (favorire l’accesso di tecnologia italiana nell’ecosistema svizzero).

Questi saranno anche i temi che verranno sviluppati durante il Webinar di martedì 18 aprile. L’obiettivo è di valorizzare la tecnologia italiana in Svizzera facendone, da un lato, una leva strategica per l’attrazione di investimenti e, dall’altro, uno strumento di penetrazione commerciale.
Il webinar si rivolge in particolare a Regioni, Camere di Commercio, parchi tecnologici, acceleratori e incubatori italiani in grado di aggregare l’offerta tecnologica del territorio di riferimento e alla ricerca di network, mercato e contatti con VC in Svizzera.
Affideremo a 4 relatori locali il compito di fotografare le minacce e opportunità esistenti.

Categorie:
BUSINESS & FINANCE
Quando: martedì, aprile 18, 2023 · 11:30 AM · Rome
Durata: 2 ore
Lingua: Italiano
Chi può partecipare? Chiunque abbia il link per l'evento può partecipare
Possibilità di accesso telefonico? (Solo ascolto): No